Mattinale del 29 settembre 2009
Mattinale del 29 settembre 2009 - Eventi sismici - Situazione meteorologica
Eventi sismici
Due lievi scosse sismiche sono state avvertite ieri in provincia de L'Aquila.
La prima, di magnitudo 2.2, è stata registrata alle 14,43, la seconda alle 17, 22, ha avuto una magnitudo di 2.4.
Le località  prossime all'epicentro sono stati i Comuni di L'Aquila Fossa e Collimento.
Non risulta che vi siano stati danni a persone o cose.
Situazione meteorologica
Una perturbazione sull'area ionica sta continuando ad influenzare le nostre regioni meridionali, portando tempo instabile.
Sulla base delle informazioni disponibili si prevedono, ancora per oggi, rovesci o temporali, localmente di forte intensità  , sulla Calabria.
Qualche precipitazione potrebbe verificarsi sulla Sicilia, sulla Basilicata, sulla Puglia e sui settori appenninici centrali e campani.
Raccomandiamo particolare attenzione alla guida durante le piogge più intense, mantenendo le distanze di sicurezza e rispettando i limiti di velocità  .
L'evoluzione delle condizioni meteorologiche sarà  aggiornata quotidianamente sui bollettini di vigilanza meteorologica pubblicati su questo sito internet.
Eventi sismici
Due lievi scosse sismiche sono state avvertite ieri in provincia de L'Aquila.
La prima, di magnitudo 2.2, è stata registrata alle 14,43, la seconda alle 17, 22, ha avuto una magnitudo di 2.4.
Le località  prossime all'epicentro sono stati i Comuni di L'Aquila Fossa e Collimento.
Non risulta che vi siano stati danni a persone o cose.
Situazione meteorologica
Una perturbazione sull'area ionica sta continuando ad influenzare le nostre regioni meridionali, portando tempo instabile.
Sulla base delle informazioni disponibili si prevedono, ancora per oggi, rovesci o temporali, localmente di forte intensità  , sulla Calabria.
Qualche precipitazione potrebbe verificarsi sulla Sicilia, sulla Basilicata, sulla Puglia e sui settori appenninici centrali e campani.
Raccomandiamo particolare attenzione alla guida durante le piogge più intense, mantenendo le distanze di sicurezza e rispettando i limiti di velocità  .
L'evoluzione delle condizioni meteorologiche sarà  aggiornata quotidianamente sui bollettini di vigilanza meteorologica pubblicati su questo sito internet.