Dalla Russia 7,2 milioni di euro per la ricostruzione
Dalla Russia 7,2 milioni di euro per la ricostruzione dell'Aquila
La Russia adotta due capolavori aquilani da restaurare: il settecentesco Palazzo Ardinghelli e la chiesa di San Gregorio Magno. Il contributo di Mosca alla ricostruzione dell'Aquila è stato formalizzato oggi, 26 aprile, con un accordo firmato alla presenza del Primo Ministro della Federazione russa Vladimir Putin e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
L'intesa, siglata per il governo italiano dal sottosegretario Guido Bertolaso, è stata sottoscritta al termine del vertice bilaterale tra Italia e Russia che si è svolto questa mattina a Villa Gernetto, in Brianza. Sulla base dell'accordo, il governo russo si impegna a finanziare il restauro dei due monumenti gravemente danneggiati dal terremoto del 6 aprile con un importo pari a 7, 2 milioni di euro. Nel caso in cui i costi dei lavori di ristrutturazione superino il contributo concordato, l'intesa prevede anche un ulteriore finanziamento di 1,8 milioni di euro. L'accordo firmato oggi dai due governi fa seguito agli impegni che Mosca ha assunto durante il vertice G8 all'Aquila.
26-04-2010
La Russia adotta due capolavori aquilani da restaurare: il settecentesco Palazzo Ardinghelli e la chiesa di San Gregorio Magno. Il contributo di Mosca alla ricostruzione dell'Aquila è stato formalizzato oggi, 26 aprile, con un accordo firmato alla presenza del Primo Ministro della Federazione russa Vladimir Putin e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
L'intesa, siglata per il governo italiano dal sottosegretario Guido Bertolaso, è stata sottoscritta al termine del vertice bilaterale tra Italia e Russia che si è svolto questa mattina a Villa Gernetto, in Brianza. Sulla base dell'accordo, il governo russo si impegna a finanziare il restauro dei due monumenti gravemente danneggiati dal terremoto del 6 aprile con un importo pari a 7, 2 milioni di euro. Nel caso in cui i costi dei lavori di ristrutturazione superino il contributo concordato, l'intesa prevede anche un ulteriore finanziamento di 1,8 milioni di euro. L'accordo firmato oggi dai due governi fa seguito agli impegni che Mosca ha assunto durante il vertice G8 all'Aquila.
26-04-2010