29-30 aprile: i comunicatori europei si incontrano a Istanbu
29-30 aprile: i comunicatori europei si incontrano a Istanbul
Si svolge a Istanbul dal 29 al 30 aprile il tradizionale incontro primaverile del Club of Venice, organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati e delle istituzioni europee.
Partecipano per l'Italia il Dipartimento della Protezione civile, il Ministero degli Affari Esteri e il Dipartimento Politiche Comunitarie, che è il responsabile nazionale del coordinamento della comunicazione sull'Europa.
Il meeting è interamente dedicato alla comunicazione in emergenza, tema già  affrontato durante l'incontro autunnale che si è svolto a Venezia lo scorso novembre. In programma alcune sessioni di lavoro sulle strategie di comunicazione da adottare in caso di crisi sociali e tecnologiche, calamità  naturali, pandemie e crisi economiche, finanziarie e ambientali. L'incontro rappresenta un'occasione di collaborazione e scambio di best practice tra addetti ai lavori.
La sede dell'incontro, Istanbul, è stata nominata insieme a Essen in Germania e a Pècs in Ungheria capitale della cultura europea per il 2010.
Le ultime sessioni plenarie del Club
Autunno 2009 (Venezia, 19-20 novembre) - Comunicazione di crisi, energia e clima, rilancio dell'Europa
Primavera 2009 (Parigi, 28-29 maggio) - Public diplomacy, media interattivi, UE nelle scuole
Autunno 2008 (Venezia, 21-22 novembre) - Web.2, capacity buiding, elezioni europee 2009, euroscetticismo
Primavera 2008 (Lubiana, 5-6 giugno) - Sviluppo dei social network, etica e comunicazione istituzionale, multilinguismo
Autunno 2007 (Roma, 15-16 novembre) - Sondaggi d'opinione, 50° anniversario dei Trattati di Roma, Libro bianco della Commissione sulle politiche di comunicazione
27-04-2010
Si svolge a Istanbul dal 29 al 30 aprile il tradizionale incontro primaverile del Club of Venice, organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati e delle istituzioni europee.
Partecipano per l'Italia il Dipartimento della Protezione civile, il Ministero degli Affari Esteri e il Dipartimento Politiche Comunitarie, che è il responsabile nazionale del coordinamento della comunicazione sull'Europa.
Il meeting è interamente dedicato alla comunicazione in emergenza, tema già  affrontato durante l'incontro autunnale che si è svolto a Venezia lo scorso novembre. In programma alcune sessioni di lavoro sulle strategie di comunicazione da adottare in caso di crisi sociali e tecnologiche, calamità  naturali, pandemie e crisi economiche, finanziarie e ambientali. L'incontro rappresenta un'occasione di collaborazione e scambio di best practice tra addetti ai lavori.
La sede dell'incontro, Istanbul, è stata nominata insieme a Essen in Germania e a Pècs in Ungheria capitale della cultura europea per il 2010.
Le ultime sessioni plenarie del Club
Autunno 2009 (Venezia, 19-20 novembre) - Comunicazione di crisi, energia e clima, rilancio dell'Europa
Primavera 2009 (Parigi, 28-29 maggio) - Public diplomacy, media interattivi, UE nelle scuole
Autunno 2008 (Venezia, 21-22 novembre) - Web.2, capacity buiding, elezioni europee 2009, euroscetticismo
Primavera 2008 (Lubiana, 5-6 giugno) - Sviluppo dei social network, etica e comunicazione istituzionale, multilinguismo
Autunno 2007 (Roma, 15-16 novembre) - Sondaggi d'opinione, 50° anniversario dei Trattati di Roma, Libro bianco della Commissione sulle politiche di comunicazione
27-04-2010