CQ elettronica chiude i battenti
Inviato: 25 aprile 2013, 11:35
Brutta notizia per gli appassionati dell’elettronica, la famosa rivista CQ elettronica chiude i battenti.
CQ elettronica è una rivista italiana che si occupa di elettronica e radiantismo a livello hobbistico. Nata nel 1959 col nome di "Costruire Diverte", nel corso degli anni ha cambiato nome, prima in "CD elettronica" e in seguito in "CQ elettronica", la coppia di lettere è un’abbreviazione del codice Morse di Calling any station (chiamata generale). Lo spirito di fondo della rivista è stato sempre quello di invogliare anche l’occasionale lettore, di provare ad entrare nel vasto campo della tecnologia elettronica, proponendo anche semplici circuiti da sperimentare. I progetti più impegnativi, costituiti da prototipi funzionanti, realizzati da collaboratori e lettori più esperti con il "fai da te", erano da sprone per i lettori meno esperti, a provare a "fare" quel dato circuito presentato, a volte nel corso di più puntate della rivista. È sempre stata una rivista molto nota anche nel campo radioamatoriale. Nel corso degli anni, a tenere vere e proprie rubriche, si sono succedute più persone, profondamente esperte in vari campi dell’elettronica.
CQ elettronica è una rivista italiana che si occupa di elettronica e radiantismo a livello hobbistico. Nata nel 1959 col nome di "Costruire Diverte", nel corso degli anni ha cambiato nome, prima in "CD elettronica" e in seguito in "CQ elettronica", la coppia di lettere è un’abbreviazione del codice Morse di Calling any station (chiamata generale). Lo spirito di fondo della rivista è stato sempre quello di invogliare anche l’occasionale lettore, di provare ad entrare nel vasto campo della tecnologia elettronica, proponendo anche semplici circuiti da sperimentare. I progetti più impegnativi, costituiti da prototipi funzionanti, realizzati da collaboratori e lettori più esperti con il "fai da te", erano da sprone per i lettori meno esperti, a provare a "fare" quel dato circuito presentato, a volte nel corso di più puntate della rivista. È sempre stata una rivista molto nota anche nel campo radioamatoriale. Nel corso degli anni, a tenere vere e proprie rubriche, si sono succedute più persone, profondamente esperte in vari campi dell’elettronica.